Un piatto pugliese dal gusto mari e monti: la Tiella pugliese con riso, patate e cozze. »
La Depressione post partum può colpire anche i papà. E’ un argomento di cui non si parla molto, eppure anche i papà possono essere colpiti da depressione... »
Cartoncino colorato per creare simpatici segnalibri angolari per i libri dei bambini. Oggi vi farò vedere come creare dei simpatici segnalibri con dei cartoncini da... »
Ecco il piatto per eccellenza che insieme alla pasta alla Carbonara rappresenta la cucina laziale: i Saltimbocca alla romana. »
Una colazione leggera e sana, per l’estate, che sia anche ricca, golosa e che ci tenga sazi per tutta la mattina. Per una colazione abbondante, senza abbondare... »
La madre di una mia conoscente, incontrata di recente a un convegno sugli stereotipi di genere, ha detto che l’origine di tutti i mali sta in una delle frasi più... (3 Commenti) »
Avete visto quante piante di lavanda fiorite si trovano in questo periodo? Con farfalle bianche svolazzanti tra i piccoli fiorellini e con la sicurezza che basta... »
Le rolatine di carne con lardo e salvia detti in dialetto “osèi scampadi”, sono per eccellenza un piatto della tradizione trentina, ricca di sapori... »
Depressione post partum: perché si fa fatica ad avere una diagnosi? Secondo gli ultimi dati ufficiali – elaborati da Save the Children e Strade Onlus –... (1 Commento) »
Realizzare un bracciale di corda fai da te in pochi passaggi. Un bracciale fatto con una corda e un filo in 5 minuti. Un bijoux facile da realizzare ma decisamente... »
Ecco un dolce di origini emiliane che ha avuto grande diffusione e ha trovato molte varianti in tutta la penisola italiana: la Torta di riso all’emiliana. ... »
Involtini di melanzane: ricetta stuzzicante e golosa per l’estate, ma anche molto semplice. Molto adatta anche per un aperitivo all’aperto, un picnic... »
I lavori dei maschi e i lavori delle femmine (riflessioni sul fatto che non esistono). Come cresciamo i nostri bambini? Diciamo loro che da grandi potranno fare... (2 Commenti) »
Siamo in Agosto, il mese perfetto per la maturazione dei pomodori, questo frutto della terra, rosso, che mette allegria, ricco di importanti elementi nutritivi e... »
Ecco come un “frutto” della terra campana ci permette di realizzare un piatto velocissimo ma ricco di sapore: l’impepata di cozze campana. »
Una prima valutazione ‘fai da te’: la scala di Edimburgo, per capire i sintomi e i segnali della depressione post partum. Siete appena diventate mamme.... »
Come riutilizzare le conchiglie raccolte al mare, per realizzare dei semplici fermacapelli. Un fermacapelli particolare può prendere vita con un semplice “pettinino”... »
La semplicità della carne bianca di coniglio accostata al sapore intenso delle olive liguri per eccellenza: le taggiasche. »
Giocare con un ombrello può diventare la parte migliore di un temporale. Per cui ecco un’attività divertente da fare con del cartoncino e dei pirottini... »
Insalata di riso estiva, ma dal sapore diverso dal solito: la prepariamo con verdure miste grigliate sottolio. Per un’estate di cibi freschi e colorati, ma... »