Il titolo è criptico, ma è stato formulato volutamente così, per spingervi a sentire tutto il mio intervento (breve, ve lo prometto) di Sabato 24 Settembre al... (75 Commenti) »
Oggi tutti a scuola di ragù: quello buono, di casa, semplice, ma gustosissimo. Il ragù come lo preparo io, in un mix di sapori piemontobolognesi. Chi ci sta?... (54 Commenti) »
Anche voi avete montagne di pennarelli scarichi che non volete buttare via? Io li ho trasformati in acquerelli! (44 Commenti) »
Per circa un mese sono rimasta senza macchinetta del caffè in ufficio: ancora nel bel mezzo del trasloco, la macchinetta è stata l’ultima cosa che abbiamo... (23 Commenti) »
Questa è decisamente la mia specialità più famosa. Non che serva un Master, per carità, ma mi permetto di dirvi che in questo tipo di aperitivo in pratica assumo... (19 Commenti) »
La scuola ricomincia, e con essa anche i nostri menù per bambini, e per famiglie. (7 Commenti) »
Oggi vi presento un estratto del libro Di mamma in mamma, edito dalla RED e scritto da Costanza Cristianini (aka ITmom) e Grazia Colombo: un libro che raccoglie... (38 Commenti) »
Sono una grande utilizzatrice del microonde: lo uso per songelare, per riscaldare, ma anche per cuocere. Trovo che sia salutare e comodo, perchè permette di cucinare... (19 Commenti) »
All’inizio dell’estate ho proposto a mia figlia questo lavoretto di semplice realizzazione, che però richiede una certa dose di concentrazione e pazienza,... (5 Commenti) »
Care Aziende che cercate personale valido, motivato, professionale, puntuale e preparato… oggi vi offro un servizio di recruitment gratuito, che vi permetterà... (64 Commenti) »
Un piccolo post con tante suggestioni, per raccontarvi la Giornata della cultura ebraica, che avrà luogo nelle principali città italiane Domenica 4 Settembre... (15 Commenti) »
Un guestpost utilissimo, da leggere e capire, per conoscere un po’ meglio la depressione post partum, capire come intervenire e soprattutto quando chiedere... (31 Commenti) »
Con il caldo, continuano i nostri menù facilissimi e quasi-crudi. Dico ‘quasi-crudi’ perchè con le piadine pronte non occorre accendere i fornelli,... (24 Commenti) »
Da questa estate mi è venuta una gran voglia di scrivere delle lettere a mano, come si faceva una volta. Sento il bisogno di scrivere parole non digitalizzate,... (10 Commenti) »
Ultime battute con le schede di pregrafismo per l’estate. E siccome Settembre è in arrivo (anche se manca ancora un secolo all’inizio della scuola),... (22 Commenti) »
Mestieri e Luoghi Nonna Angela mi ha scritto chiedendomi delle carte speciali: I mestieri con i loro oggetti e strumenti, e i Luoghi pubblici con i loro oggetti. Così,... (2 Commenti) »
Carte con verbi e azioni Da Lesley, invece, mi sono giunte molte nuove idee per altre carte, tra cui queste molto belle sulle azioni e i verbi: correre, camminare,... »
Abbiamo una vasta selezione di carte tematiche in lingua straniera, oggi anche in spagnolo. Carte tematiche tradotte in spagnolo: – Card animali del prato,... (2 Commenti) »
Sto cercando di schedulare le carte tematiche ogni due-tre settimane circa, quindi piano piano riuscirò a fare tutto quello che serve! Continuate pure a mandare... (1 Commento) »
Ne approfitto per pubblicare una serie di carte su lettere e numeri che mi sono state chieste da Lucia di Le mie strane idee… Spero siano utili a tutti, e... (4 Commenti) »