10 buoni motivi per non picchiare mai i bambini
Pubblicato il 13 Novembre 2017 da Mamma Felice
Il valore educativo del dolore è pari a zero: né il dolore fisico, né il dolore morale sono educativi. Anzi: sono come cicatrici che con il tempo rendono infelici i bambini.
I bambini non hanno esperienza del mondo: siamo noi la loro esperienza, siamo noi il loro esempio.
Loro hanno bisogno di tempo per imparare: questo significa che dovremo ripetere loro mille volte, con pazienza, le nostre regole, perché i bambini non possono comportarsi come robot che eseguono i nostri comandi al primo colpo, a nostro piacimento.
Molti credono che scegliere il dialogo invece delle sculacciate significhi essere permissivi. Come se esistessero solo due fazioni: le botte e l’assenza di regole.
Non è vero: ci possono essere regole giuste anche in assenza di botte, e non sono le botte a insegnare al bambino a rispettare le regole, ma anzi la loro condivisione, l’esempio, il rispetto totale per i loro sentimenti e le loro idee.
Indice dell'articolo
Non picchiare non significa essere permissivi
I bambini hanno bisogno di regole, e sta a noi dare loro le regole giuste all’età giusta: regole che possono comprendere e che noi dobbiamo spiegare, sempre, più di una volta, finché possiamo condividerle con loro.
Ma la vita non può essere un’unica regola: sta a noi stabilire quali sono le regole importanti, senza credere che tutto, nell’educazione dei figli, sia questione di vita o di morte.
Spesso ci sono delle esagerazioni senza senso!
- Urla, minacce e schiaffi perché un bambino non vuole indossare i calzini o il cappello. Come se non fosse perfettamente in grado di capire da solo se ha freddo, e quando ha freddo.
- Botte e punizioni se il bambino non finisce tutto quello che ha nel piatto. Come se non fosse perfettamente in grado di capire se è sazio.
- Urla, botte e minacce quando il bambino fa i capricci, come se i capricci fossero un dispetto verso i genitori.
Maria Montessori diceva che i bambini sono competenti: perché non impariamo a rispettare le competenze dei bambini, lasciando che prendano alcune piccole decisioni per se stessi, come quella di coprirsi, mangiare, esprimersi?
I capricci sono semplicemente un mezzo di espressione, il modo in cui il bambino comunica un suo disagio: perché non impariamo ad ascoltarlo? Perché non impariamo a tradurre le sue emozioni con empatia, invece di azzittirle?
Picchiare è il segno della debolezza degli adulti
Di solito chi picchia un bambino lo fa per imporre delle regole che non riesce a far rispettare con autorevolezza. Diventa un genitore autoritario, invece che autorevole: uno di cui il bambino non ha rispetto, perché non rappresenta un esempio, e a cui il bambino obbedisce solo perché in minoranza fisica.
Arriverà un giorno in cui quel bambino non sarà più così piccolo e così debole fisicamente, e allora lo scontro potrebbe essere violento: siamo pronti ad essere a nostra volta ‘educati’ con l’aggressività?
Allo stesso modo, un bambino educato con i premi, non imparerà il valore delle sue azioni, né acquisirà la motivazione per fare bene le cose. Farà tutto solo per ricevere un premio, e poi un altro, e poi un altro… assetato di premi, invece che di valori.
Picchiare rende deboli
Un bambino dovrebbe trovare all’interno della sua famiglia il rispetto, l’amore e la protezione che gli servono per diventare un essere umano fiducioso e autonomo. Se fin da piccolo il bambino viene maltrattato proprio da chi avrebbe dovuto proteggerlo, la sua autostima diventerà pari a zero.
Un bambino picchiato, diventa un bambino debole, assoggettato alla paura e desideroso di compiacere gli altri, al punto di annullare se stesso. Diventa pauroso, vendicativo, pieno di sensi di colpa che lo schiacciano.
Un bambino soldatino, che non risponde ai genitori ed esegue tutti gli ordini, non è per forza un bambino educato: è un bambino inibito, che non riesce a esprimere i suoi pensieri, probabilmente infelice, pronto a diventare un adulto conformista, scarsamente autonomo e privo di originalità e di carattere.
Picchiare non insegna
Quando un bambino viene picchiato, non sta imparando a distinguere il bene dal male, ma sta solo imparando a non far arrabbiare il genitore. Le botte quindi non risolvono il problema, perché non aiutano il bambino a comprendere il suo errore, ma semplicemente spostano il problema più in là.
Il rapporto genitore e figlio non sarà quindi un rapporto vero, ma un rapporto falso: si comporterà ‘bene’ non perché è giusto, ma nei modi in cui questo gli permette di sfuggire alla violenza e di accontentare i genitori, anche se i propri valori non coincidono.
Picchiare impedisce il dialogo
L’unica vera ed efficace strategia educativa è il dialogo genitori-figli. Non a caso la Montessori parlava molto di verbalizzazione: dare un nome alle emozioni dei bambini, anche quelle negative, per accettarle, prenderne atto, applicare le risorse della resilienza – ovvero trovare le risorse per trasformare le proprie mozioni e reagire efficacemente.
I castighi impediscono al bambino di imparare a risolvere i conflitti in modo umano ed efficace. Come ha scritto l’educatore John Holt, “Quando facciamo paura a un bambino noi fermiamo di colpo il suo apprendimento.”
Picchiare toglie le emozioni buone
Un bambino che viene picchiato, impara a provare la paura verso i genitori, e quindi percepisce i genitori come cattivi e ingiusti nei suoi confronti. Le botte gli vengono presentate come educative, ‘per il suo bene’, mentre però gli creano paura e dolore.
Ecco che quindi nasce una sorta di dissonanza nel bambino, che è costretto a cancellare i suoi sentimenti negativi, con la rimozione. Può provare una sorta di cecità emotiva, che gli impedisce di provare sentimenti reali, e di provare l’empatia, sia da bambino che da adulto.
Potrebbe diventare un adulto incapace di amare, di avere gesti di tenerezza, di provare compassione, di provare pietà per gli altri.
Picchiare rende aggressivi
Un bambino che viene picchiato, userà le stesse dinamiche anche con i fratelli e a scuola: matura dentro se stesso una rabbia e una aggressività che da qualche parte dovranno uscire.
Da grande potrebbe ripetere i maltrattamenti sui figli, oppure dovrà fare un enorme sforzo per allontanarsi dalla violenza come metodo educativo, e non ripetere gli errori dei genitori. Quanta fatica gli costerà tutto questo?
Picchiare non fa ridere, non esiste differenza tra ‘picchiare poco e picchiare molto’
Se picchiamo un bambino, gli insegniamo che la violenza è il modo di ottenere quello che vuole.
Non importa se si parla di uno schiaffo, di una pacca sul pannolino o una ciabattata ben assestata: le botte sono botte sempre, e non esistono botte più o meno forti. Ogni tipo di violenza fisica resta pur sempre una violenza fisica, e non fa ridere, nemmeno dopo tanti anni.
Quando diciamo cose come: Ai miei tempi i miei genitori mi hanno picchiato e mi hanno raddrizzato, siamo consapevoli che è stato proprio quel loro modo di ‘educarci’, che oggi ci fa essere violenti con i nostri figli?
Picchiare rende infelici
Non è altro che un’illusione, pensare che un bambino cresciuto a sculacciate diventerà ubbidiente e tranquillo. Al contrario, diventerà un ragazzo irrequieto, con un malessere interiore, soggetto a depressione e stress, e probabilmente smetterà di amarci. Perché nemmeno noi lo abbiamo amato abbastanza.
Gli abusi non si dimenticano: anche se abbiamo abbracciato, consolato e ascoltato mille volte, può essere che nostro figlio ricorderà solo quella volta in cui lo abbiamo picchiato, e non le altre in cui lo abbiamo amato, perché molti bambini ricordano molto più i messaggi violenti, di quelli affettuosi – li percepiscono come un’ingiustizia che non può essere dimenticata.
Come possiamo cambiare e praticare una pedagogia positiva subito?
Invece di crogiolarvi nei sensi di colpa o nella certezza che una sculacciata non abbia mai ucciso nessuno, potete sin da oggi cambiare il vostro comportamento.
Aver dato uno schiaffo a vostro figlio non vi rende dei mostri, ma è il momento di correggere subito la rotta, prima che lo schiaffo diventi una errata ‘modalità educativa’ continuativa.
Innanzitutto: Non possiamo pretendere di educare, quando siamo arrivati alla rabbia.
Impariamo a riconoscere noi per primi le nostre emozioni: la stanchezza, la rabbia, lo stress… Quando proviamo un sentimento negativo accogliamolo, cerchiamo di capirne la causa, parliamone ad alta voce. Non usiamo le punizioni e le sculacciate come meccanismo per sfogare la nostra rabbia e il nostro stress. Invece di usare le mani, usiamo le parole!
Quando vi accorgete che state per esplodere, allontanatevi un momento dalla stanza spiegando il vostro nuovo comportamento: Non voglio arrabbiarmi, né alzare le mani, quindi ora vado a calmarmi nell’altra stanza e voglio restare un momento da solo.
Se i bambini fanno i capricci, abbracciateli e imparate a verbalizzare le loro emozioni: Capisco come ti senti, sei arrabbiato perché non ti ho dato il permesso di mangiare la cioccolata prima di pranzo. Ora lascio che ti calmi un momento, così puoi accettare questa regola, e poi possiamo continuare a giocare insieme.
Se siete troppo stanchi per la contrattazione, ammettetelo: Adesso non ce la faccio, non ho voglia di discutere perché sono molto stanco. Parliamo di questo domani, quando siamo entrambi calmi e riposati.
Se i bambini sono troppo nervosi e non riuscite a calmarli con la verbalizzazione, fateli ridere: non c’è migliore terapia di una bella risata, quando si sta male. Farà bene ai figli, ma soprattutto a voi. Perché siete delle brave persone, e meritate la felicità insieme ai figli, sempre, a partire da subito.
Se si inizia a picchiare non la si smette più e lo si fa per ogni minima cosa . Si passa la giornata a picchiare senza ottenere nulla.
Meno male che da questo punto di vista la società è migliorata e chi si augura di tornare a quei tempi non sa quel che dice.
Concordo con te! Rischia di diventare l’unico modo per approcciarsi ai bambini… meglio non iniziare proprio!
Che bell’articolo! Mi rendo conto che ultimamente passo le giornate a minacciare punizioni, castighi, arrabbiature e botte. Minaccio, ripeto cento volte le stesse cose ma nn ascoltano. La sberla alcune volte sembra la soluzione ideale ma fa male più psicologicamente che fisicamente. La nostra stanchezza unita al poco tempo che abbiamo X fare ogni cosa, ci potrebbe far cadere in errore. Bisogna sapersi dominare.
Anche io ho passato un periodo in cui ero nevrastenica, in prima elementare: soprattutto al mattino, la sua lentezza mi snervava e alle otto del mattino ero già esaurita. E’ lì che ho cominciato a darmi una regolata, perché per prima io non ce la facevo più a sentirmi.
Non è facile, non è facile esserlo entrambi. Si sa che è giusto così ma quando la rabbia sale, e tutte sappiamo benissimo che a volte i bambini ci fanno salire la rabbia più di chiunque altro. Sfidandoci, rispondendoci male, non rispondendo proprio, alzando loro le mani, urlando per nulla, rispondendo sempre NO ad ogni proposta nostra. Insomma io so benissimo che sono poco tollerante, ma so anche che ce ne vuole davvero tanta ma tanta di pazienza e autocontrollo.
Anch’io mentre urlo, minaccio o sculaccio al culmine del “capriccio”, mi do fastidio. Perché so che il comportamento di mia figlia certamente spingerebbe chiunque a perdere la pazienza, ma so anche che in quel momento non riuscendo a farmi ascoltare e volendo interrompere il fastidio e la situazione del caso, do sfogo alla mia rabbia montata in fretta.
E’ una lezione continua, un educazione in primis di sé stessi, che non finisce mai. Il costante rimando a me da piccola, alle sculacciate di mio padre e ai ricatti psicologici di mia madre…, non è semplice, nulla lo è. Ma il rendersene conto è una fortuna immensa. Speriamo di essere all’altezza e migliorarmi sempre un po’ di più.
Quello che ci salva secondo me è proprio la consapevolezza, la presa di distanza con la nostra esperienza dell’infanzia. Siamo umani. Questa è la parte più difficile, ma anche la più bella, di crescere dei figli: la nostra umanità, semplice e imperfetta.
Questione molto difficile. Soprattutto quando l’urlo e la sculacciata sono partiti e arrivati a destinazione – e badate bene che non li sto giustificando – e un nanosecondo dopo parte il rimorso e si vorrebbe buttarsi dalla finestra.
Per me è così, ad esempio. Le volte che ho dato una sculacciata, o ho alzato la voce e loro si sono spaventati, il sapere che ho fatto un errore irreparabile mi fa venire voglia di prendere la porta, andare via per sempre e lasciarli al padre che magari se la caverebbe meglio di me. Di sicuro autoflagellarsi non aiuta a fare meglio la volta dopo, ma io non riesco proprio a farne a meno.
Nulla è irreparabile nella vita. Secondo me è importante che nel momento in cui lo fai, prendi quella emozione e la fissi bene nel tuo cuore e nella mente, per non trovarti più a reagire di istinto, ma per fermarti prima – consapevole delle conseguenze che ha anche su di te. Un abbraccio!
sai cosa vuol dire un bambino??e così piccolo che non so po mai essere picchiato perché fa male e hanno le mani piccolissime al fronte dei genitori sono baaaammmbbbiinniiiii picccoollliiinniiii anche si fanno arrabbiare amate gli abbracciate gli perché si crescono e diventeranno grandi…..