Tutorial porta salviette di SpongeBob in gomma crepla
Pubblicato il 10 Settembre 2014 da IsLaura • Ultima revisione: 20 Aprile 2015
Oggi impareremo a realizzare un porta salviette umidificate per bimbi in maniera molto semplice, veloce e allo stesso tempo divertente.
Per la realizzazione di questo simpatico e pratico oggettino servirà solo qualche pezzo di gomma crepla (o moosgummi). Abbiamo voluto dedicarlo a Spongebob dopo una consultazione avvenuta in casa e il soggetto in questione ha ricevuto una votazione all’unanimità tra i tanti personaggi dei cartoni animati presi in esame.
Ora vediamo che cosa serve e come si fa.
Occorrente:
- gomma crepla di vari colori: foglio grande di colore giallo, verde, azzurro, bianco, nero;
- pistola a caldo con ricarica UHU Creativ per colla a bassa temperatura;
- forbici;
- pennarello indelebile.
Tempo occorrente: 10 minuti.
Difficoltà del lavoro: facilissimo.
Prima di cominciare: per eseguire la busta gialla occorrerà un foglio di moosgummi grande, indicativamente come un foglio A4. Per quanto riguarda le altre parti come occhi, denti e particolari diversi, serviranno pezzi decisamente più piccoli, qui di seguito troverete anche le misure definitive di tutti i vari componenti. Regola generale: regolatevi valutando la grandezza della vostra confezione di salviettine umidificate. Tagliate dapprima tutti i pezzi e poi assemblate.
Misure:
foglio giallo 30x21cm., ne verrà utilizzato una parte 27×21 cm., dal rimanente si ricaverà il naso;
foglio bianco 2 cerchi di diametro circa 4 cm. per gli occhi e 2 rettangoli per i denti lunghi 2 cm.;
foglio azzurro 2 cerchi di diametro circa 2,5 cm. per gli occhi;
foglio nero 2 cerchi di diametro circa 1,5 cm. sempre per gli occhi;
foglio verde cerchietti di diversi dimensioni che vanno da 1 cm. a 2 cm..
Foto 1-2: piegate il foglio giallo a metà e prendete il segno a destra e a sinistra, questo servirà come punto per l’ancoraggio della particolare busta. Per praticità non ho voluto segnare con una penna ma solo con una leggera pressione della gomma crepla.
Foto 3: scaldate la pistola per la colla a caldo UHU Creativ.
Foto 4-5: posizionate la colla a caldo ai margini del foglio giallo e piegate i lembi.
Foto 6: ecco come appare la busta appena creata.
Foto 7-8: iniziate a posizionare gli altri componenti di Spongebob nel seguente ordine, occhi, naso, denti e cerchietti verdi.
Foto 9: con il pennarello indelebile, disegnate le ciglia e le gote.
Foto 10: inserite le salviette e la vostra bustina è terminata!
Ora tocca a voi!
…ecco, il piccoletto ha visto Spongy ed e’ corso a cercare il necessario…
Noi adoriamo Spongebob!
Vero! Per mio nipote io avevo fatto uno spongebob gigante come pentolaccia
Mi fa Morire! E’ troppo divertente, come al solito brava Laura!
Grazie Valentina
Da anni la spugna gialla è uno dei nostri cartoni preferiti!
Bravissima Laura!
Grazie Barbara