Libro delle Vacanze: P come Popcorn
Pubblicato il 30 Agosto 2012 da Mamma Felice • Ultima revisione: 5 Marzo 2020
Ma come ci divertiamo a fare pasticci? Io adoro sporcarmi le mani. Mi piace andare al supermercato con qualche macchia di colore sui pantaloni o qualche brillantino sulla faccia, solo per poter dire, con un tono anche sostenuto: eh, sa, è il mio lavoro. Quanto mi piace vedere la faccia della gente che pensa che io sia una folle che finge di lavorare e poi sta tutto il giorno a giocare con i brillantini. Mi fa ridere.
Stavolta, poi, ho davvero osato: ho usato le tempere glitter e ci ho colorato dei popcorn (che ovviamente NON si mangiano!!), da usare per realizzare dei collage colorati. Inizialmente l’idea era quella di utilizzare i colori alimentari, ma macchiano così tanto che ho sempre paura ad utilizzarli, soprattutto con Dafne.
Ero in ufficio, mi sono voltata, ho visto le tempere glitter e ho pensato… Vivere creativamente? (Let’s party! Mi sembravo George Clooney nella pubblicità del ‘nomartininoparty‘ LOL). Massì, al massimo butto tutto e non lo saprà nessuno.
E invece no! I popcorn sono bellissimi, con colori stupendi e questi brillantini meravigliosi che sono rimasti tutti attaccati, e fanno un effetto davvero bello. Ma quanto ci piacciono!
Poi mettiamoci che le tempere sono perfettamente lavabili. Così ci si può sporcare senza paura. E io la sera sono pure uscita a cena: è bastata una lavata a mani e braccia in ufficio, per tornare come nuove.
Tutto, come sempre, è semplicissimo.
Procuratevi dei sacchetti per alimenti e dei pop corn un po’ vecchiotti (per esempio un residuo di festa, come nel mio caso ), e dividete i popcorn nei sacchetti, inserendo in ciascuno una abbondante goccia di colore a tempera di vari colori.
Chiudete i sacchetti con lo scotch. Ma bene, eh. Altrimenti, va bene che le tempere sono lavabili, ma non potete usarle come bagnoschiuma per lavarvi dalla testa ai piedi.
Ora la parte divertente, quasi terapeutica: scuotete i sacchetti, mescolate i popcorn, sbattete tutto, saltate, agitate le braccia… insomma: mentre mescolate il colore ai popcorn, immaginate di sfogarvi con qualcuno che vi sta proprio antipatico. Olè.
Quando avete finito, e i popcorn sono ben colorati, fateli asciugare leggermente prima di utilizzarli.
Infine, utilizzateli per realizzare decorazioni, quadri e collage, con i disegni che più vi piacciono. Basta attaccarli con la colla vinilica (che poi dopo un giorno diventa trasparente, quindi i segni spariscono) e lasciare asciugare. Quante cose possiamo inventare!
Io ho sempre colorato il riso cosi ma devo provare con i popcorn
Ecco, come dicevo a Barbara: pure col riso e con la pasta funziona. Ma secondo me persino con i semi di zucca, che dici?
si anche…purchè belli secchi!!!!
cavoli che ideonisssssima!!!!!
Acc…però tenere d’occhio una mezza dozzina di bimbi con meno di sei anni per far sì che non si mangino i pop corn glitterati porebbe essere un problema….se no l’avrei proposto all’ultima lezione al campo estivo…
No, in effetti meglio di no
Però potresti provare con il riso crudo: è uguale!
io ho colorato il sale … pop corn a me!