Scaldacollo a maglia
Pubblicato il 31 Gennaio 2011 da Mamma Felice • Ultima revisione: 15 Ottobre 2012
Il mio meraviglioso scaldacollo è finito: beh, è pronto già da un po’, ma nel frattempo è vittima della mia influenza, e anche dei miei ripetuti tentativi di realizzare uno scaldacollo gemello per Dafne. Tentativi andati a vuoto, per ora.
Lo so: è uno scaldacollo semplicissimo e persino banale. Si tratta di 70 maglie montate su ferri circolari misura 8, con una bella lana grigia morbida e spessa. E’ stato abbastanza facile, anche se ho dovuto smontarlo 3 volte, per vari motivi di incapacità e soprattutto per inesperienza.
I ferri circolari si sono rivelati facilissimi da usare, con tutte queste maglie, ma impossibili per lo scaldacollo di Dafne: non sono proprio riuscita ad usarli con 35 maglie! Evidentemente ci sono ancora molti misteri della maglia che non ho compreso, perchè con così poche maglie non riuscivo a lavorare: il lavoro non scorreva.
Dunque ho pensato alle bacchette da sushi: erano gli unici ‘ferri’ un po’ larghi che potevo recuperare in casa. Ma dopo una sera di lavoro mi sono resa conto di aver messo troppe poche maglie e soprattutto di fare una gran fatica, e dunque via, si disfa di nuovo tutto. Ho infine provato con i ferri numero 3, ma accidenti, non andavano proprio bene! Per una lana così morbida e così spessa, servono proprio i ferri numero 8.
E allora, in attesa che finisca la tormenta e si possa andare in merceria a comprare i ferri giusti, il secondo lavoro a maglia è lì in un angolo che attende di essere disfato di nuovo, e realizzato. E sarà bellissimo, perchè lo decorerò con un fiorellino fatto con un piccolo tubolare realizzato col tricotin.
Nel frattempo amo il mio scaldacollo a punto dritto. Di una banalità sconcertante. Ma così morbido e caldo che mi fa venir voglia di imparare ancora, e scoprire davvero qualche segreto in più, per riuscire, magari, a realizzare un golf per me, anche solo da tenere in casa. Ma che soddisfazione, sarebbe!
Penso in grande, vero?
ciao,
posso permettermi di darti una dritta? fà caso alla tua mano quando lavori: se tendi a tenere i punti troppo stretto scegli ferri di metallo, se invece li lasci morbidi puoi provare con quelli di legno che fanno scorrere meno il filo. io avevo la mano troppo stretta e avevo dei ferri in legno che mi hanno fatto impazzire!!! comunque grazie, mi hai dato una bella dritta per eliminare le sciarpe dall’armadio dei mocciosi (ne ho tre e decine di sciarpe sempre in giro… :argh: )
Grazie Ale! Devo dire che questa cosa la ricordavo e lascio le maglie strette o larghe a seconda dei ferri. Ma devo assolutamente ampliare la mia collezione di ferri, perchè ne ho solo due heheeee
Carina l’idea delle bacchette per il sushi al posto dei ferri!!!
Anche i miei ferri hanno familiarità con l’oriente perchè sono in bambù…Ma finora non li avevo mai concepiti in questa duplice veste!!!
…
Complimenti per la creazione e l’arte del “vero fai da te”!
Ma grazie!! In realtà mi vergogno: tu sei bravissima, io sono una schiappa!
Bellissimo il tuo scaldacollo. Io ne ho fatto uno, per la prima volta con i ferri circolari e, per un errore iniziale, mi è venuto col nodo di moebius… Per quanto riguarda lo scaldacollo per la piccola, non è possibile farlo con il magic-loop; per pochi punti devi usare i quattro ferri! A presto. Ciao e buon lavoro