Tutti gli usi (alternativi) della fotocamera
Pubblicato il 10 Luglio 2009 da Mamma Felice • Ultima revisione: 20 Marzo 2015
Ormai i telefonini fanno anche il caffè, vero?
Io non sono un’amante del cellulare, e lo uso molto poco. Ho un modello ‘base’ che mi faccio durare per qualche anno. Forse è perchè per qualche anno ho lavorato all’892424 e mi sono proprio rotta di parlare al telefono!
Sono sempre stata convinta che il telefono debba fare il telefono, e ho sempre evitato di comprare telefonini superaccessoriati, ma siccome ormai è impossibile comprare un telefono senza fotocamera, ecco qui un po’ di utilizzi che non avreste mai immaginato.
Perchè il segreto è uno solo: non è una macchina fotografica, è un sistema per prendere appunti velocemente.
Innanzi tutto, fotografa un biglietto in cui hai scritto il tuo nome, cognome e indirizzo e tienili in memoria: se perdi il telefonino serviranno a rintracciarti.
Memoria fotografica
– quando arrivi in un posto proprio il giorno di chiusura, puoi usarla per fotografare gli orari di un negozio, medico, dentista, locale, etc in modo da andarci la prossima volta a colpo sicuro;
– quando hai finito una riunione o una lezione e vuoi avere una copia della lavagna per riportarla bene, con calma, nei tuoi appunti, puoi sempre scattare una foto;
– quando guardi la tv, per segnarti quel numero di conto di beneficienza o quel nome di prodotto che ti interessa;
– per ritrovare la macchina: puoi fotografare il nome della piazza / via in cui hai lasciato la macchina o il numero del parcheggio;
– quando sei per strada e vedi passare un furgoncino con su scritto “riparazione tapparelle” indirizzo email “ripariamoletapparelle@sitolunghissimo.it”, puoi fotografarlo per poterlo contattare.
Se viaggi molto, usalo per fotografare almeno:
– il numero della camera d’albergo;
– l’indirizzo dell’albergo;
– il numero dell’auto noleggiata;
– il numero di parcheggio dell’aeroporto;
– la mappa stradale per ricordare un determinato percorso.
Nodo al dito
Passi davanti ad un negozio di fiorni e di colpo ti viene in mente: “la prossima settimana è il compleanno di mia mamma!” anzichè prendere un’appunto, fai una foto al negozio di fiori e spediscitela, servirà a ricordartelo.
Dispositivo di sicurezza
Ti bussa alla porta una persona che si dichiara come tecnico del gas, aiutante del parroco, eccetera.
Chiedigli se puoi fargli una foto, giusto per sicurezza. Se è regolare non si opporrà. Se è un truffatore se la darà a gambe
Anche se venite molestate, da un auto, da un muratore maleducato, eccetera, una foto può risolvere molti problemi.
Può provare la tua innocenza
– Se hai un incidente d’auto fai subito più foto che puoi, aiuteranno a ricostruire la dinamica;
– Se entri in camera d’albergo e rilevi che manca qualcosa o c’è qualcosa di daneggiato, fai delle foto e spediscitele imediatamente: l’ora di spedizione è una prova.
Connessione dei cavi
– Prima di disconnettere i cavi del pc o di altri dispositivi, prima di scollegare tubi o modificare settaggi, fate una o più foto: sarà facilissimo poi ritornare alla situazione originale!
Scanner
Fai una foto ai documenti e digitalizzali con:
– http://www.qipit.com/
– http://www.scanr.com/
Shopping!
– usa la fotocamera per chiedere consiglio a un’amica, se stai facendo shopping da sola, su come ti sta indosso quel vestito;
– usa la fotocamera come uno specchio: se sei a una festa, e vuoi controllare di essere in ordine, scattati una foto e usa la camera come specchio;
– quando fai shopping, puoi fotografare i prezzi dei prodotti per confrontarli;
– oppure fotografa la lista della spesa, così non rischi di dimenticarla sul tavolo.
Link:
– Camera Phones: Ten Ways to Use Them;
– Interesting Uses of Camera Mobile Phones To Stay Productive;
– 12 Ways to Use Your Camera as a Tool.
A parecchi degli usi descritti ci ero già arrivata spinta dalle necessità quotidiane, ma questa lista è talmente completa che più di un uso non mi era mai venuto in mente! Bellissimo post e tutto il blog.
Grazie mille, Silvia! Che piacere che tu sia qui!
Il mio cell non fa le foto
ce ne sono ancora, di modelli così; il mio addirittura è in bianco e nero e non ha la suoneria polifonica, eppure è quasi nuovo, ha solo un paio d’anni! Ne vendono ancora così e costano pochissimo. Sul cellulare ho sempre tante riserve, perchè nella mia associazione ci si occupa anche del tema dei bambini soldato, e sono abbastanza collegati fra loro (bambini soldato e cellulari), in maniera diretta…se vuoi un giorno ne parliamo, potresti farne un post 
Ad ogni modo, ogni tanto anche io uso la fotocamera (quella del cellulare del mio ragazzo) per fotografare idee creative in giro, e poi tentare di riprodurle con le mie mani
ma queste idee sono semplicemente fantastiche! brava e soprattutto praticissima!
Grazie mille, Elisabetta, e benvenuta!
Che belle ideeee.. grazie veramente di tutti sti consigli. Mi faciliti sicuramente la vita.
Grazie ancora.
Gio
Grazie Giovanni!
Per chi é appassionato di riparazioni o semplicemente vuole verificare che il proprio telecomando a raggi infrarossi, ad esempio quello del televisore funzioni, basta osservare la lampada del telecomando, normalmente posta sul lato anteriore del telecomando stesso, attraverso l’obiettivo della fotocamera. Pigiando i tasti del telecomando, si osserverá l’accessione della lampada a infrarossi attraverso il display della fotocamera. Questo perché la matrice della fotocamera che riceve i raggi luminosi dall’obiettivo, é sensibile anche a quelli infrarossi, che vengono poi convertiti nel visibile dal display.
Ciao
Ma vaia vaia vaia vaia vaia vaia!!