Un libro di stoffa
Pubblicato il 7 Maggio 2009 da Mamma Felice • Ultima revisione: 20 Marzo 2015
Un libro semplicissimo, cucito un po’ a mano e un po’ a macchina. Più semplice del librone che avevo cucito a Dafne quando era piccolina, e probabilmente più carino, perchè nel frattempo ho imparato alcune cose e soprattutto ho avuto idee più realizzabili.
Questo librino non è perfetto e non si avvicina nemmeno alla perfezione.
Posso dire che però l’effetto ‘sfilacciato’ è voluto, perchè la mia idea era quella di creare un libro a prova di distruzione, e quindi semplicissimo, con pochi disegni precisi e soprattutto lavabile più volte in lavatrice. Spero di esserci riuscita!
Il libro è per il bimbo di Lila, il Panzerotto, perchè era da tempo che ci dicevamo di volerci scambiare qualcosa di nostro (non io e il bambino, io e Lila ) e, dopo aver ricevuto i gioielli bellissimi che lei mi ha mandato, ho davvero voluto dedicare qualche ora del mio tempo per cucire questo libro.
E’ stato bello, soprattutto perchè è stato fatto un pomeriggio in cui eravamo tutti e tre a casa, con tanto sole che entrava dalla finestra e Dafne e Nex in canottiera che giocavano sul lettone alle mie spalle, con Dafne che scendeva dal letto e scappava a rubarmi i fili. Quindi spero che un po’ di questa poesia familiare sia rimasta impressa nel libro, e che lì sia restata.
Le figure sono davvero semplici: la copertina con il nome del proprietario, una casetta (come quella del biglietto per la festa della mamma), un prato fiorito, una mela e un albero di mele, uno squalo che nuota nel mare, il sole e la nuvola…
Tutte immagini che sono facili da identificare, per i bambini piccoli, e da riconoscere. Almeno speriamo!
Secondo te un libro del genere va bene anche per una bimba sui 2 anni o solo per bimbi più piccini? Magari con qualche aggiunta, qualcosa di 3D o di tintinnante?
Sono un’amante dell’handmade e mi piace realizzare regali per le figlie di amici, ma non ne so molto di bambini quindi ho sempre paura di fare qualcosa di poco adatto alla loro età…
Grazie per l’aiuto!!!![](https://www.mammafelice.it/wp-content/extensions/comment-plus/images/smilies/perte.gif)
Secondo me va bene! Magari racconta una storia per immagini, o fai la casa delle bamboline: ogni pagina una stanza, e anche l’armadio con i vestitini da fare indossare alla bambola.